Fumo e alcol in chirurgia bariatrica

Vuoi raggiungere il tuo peso ideale per una vita sana, liberarti dell'obesità e iniziare una nuova vita. Fai un altro passo verso la tua rinascita: se usi sigarette e prodotti del tabacco, smetti.
Non rischiare il tuo futuro tuo e quello dei tuoi cari.
Si raccomanda di smettere di fumare o di masticare tabacco prima dell'intervento in modo da ridurre il rischio di complicazioni
Perché dovresti stare lontano dal fumo e da ogni tipo di uso di tabacco prima dell'intervento?
Fumare o masticare tabacco provoca una riduzione del flusso sanguigno ai tessuti del corpo e ritarda la guarigione. Il fumo fa male a quasi tutti gli organi del corpo e , in particolare, produce i seguenti effetti collaterali
Coagulo di sangue (la principale causa di morte dopo la chirurgia bariatrica)
.Ulce marginali dopo bypass gastrico
Cardiopatia
Ictus – arresto cardiaco
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Aumento del rischio di frattura dell’anca
Cataratta
Cancro della bocca, gola, esofago, laringe. stomaco, pancreas, vescica, cervice e rene
Quanto tempo prima dell'intervento dovrei smettere di fumare?
Sono necessarie sei settimane per ridurre il rischio di coaguli di sangue fatali e polmonite. Questa condizione non è esclusiva della chirurgia bariatrica, ma vale per ogni intervento chirurgico.
Durante questo processo puoi usare cerotti o gomme da masticare alla nicotina. Questo è il momento giusto per dire addio alle sigarette. Fai buon uso di questa opportunità
Posso bere alcolici dopo l'intervento chirurgico?
Non è consigliabile bere alcolici dopo un intervento di chirurgia bariatrica. L'alcol ti fornisce calorie extra. Con bypass gastrico e bendaggio gastrico, l'assorbimento dell'alcol è alterato; perché non c'è nessun enzima nello stomaco che inizi a scomporre l'alcol o se c’è è molto basso. L'alcol viene assorbito molto più velocemente dopo il bypass gastrico o il bendaggio gastrico. In sintesi, si consiglia di evitare l'alcol dopo un intervento di chirurgia bariatrica